
AUTORE
di Federico Maria Liperini alias “Bass”
CATEGORIA
Music & Beer
PUBBLICATO IL
24/07/2020
SOCIAL
Ciao Beer Lovers! Ciao Music Lovers! Ciao Beer&Music Lovers!
Stiamo per mettere sul bancone del Virtuale Pub, una grande novità. Pronti? E sapete chi saranno i protagonisti di quanto state per leggere? Sì, esatto. Proprio VOI!
.
Procediamo con ordine. Da sempre, si sa, il legame tra birra e musica è unico e imprescindibile. E lo è sin dall’antichità, quando ogni festa o ricorrenza era, immancabilmente, accompagnata da fiumi di birra. Oggi la parola birra viaggia con Virtuale Pub e, insieme a voi, vogliamo scrivere una nuova pagina della storia dell’unico e indossolubile matrimonio, quello tra birra e musica, dal titolo: “Teoria di abbinamento perfetto tra STILE BIRRARIO e GENERE MUSICALE”.
.
Le proposte di abbinamento saranno la sintesi dei descrittori sensoriali, di sensazioni nate da analisi “sensorial-personali” che sfoceranno, appunto, nell’abbinamento perfetto tra birra e musica. Gli abbinamenti potranno essere prodotti seguendo i due principi fondamentali di questa innovative e stimolante teoria:
- ABBINAMENTO PER CONTRASTO: contrastare il mood, l’atmosfera e l’emozione generata da un pezzo musicale, con l’intenzione dello stile birrario e della birra.
Esempio: BALLATA ROMANTICA Vs IMPERIAL PORTER (ibu da 40 fino a 80 e più)
- ABBINAMENTO PER ANALOGIA (CONCORDANZA): assecondare il mood, l’atmosfera e l’emozione generata da un pezzo musicale, con l’intenzione dello stile birrario e della birra.
Esempio: BALLATA ROMANTICA vs BELGIAN BLONDE ALE RIFERMENTATA (ibu 25-30 molto morbida)
Ecco! Insieme a voi, vogliamo scrivere questo nuovo “delirio musical-birrario”.
Viviamolo come un gioco. Le regole sono semplicissime: commentate questo post scrivendo cinque descrittori sensoriali della birra e cinque descrittori sensoriali della musica, specificando quali dovranno essere comparati.
Come?
BIRRA Vs MUSICA
INTENSITA’ OLFATTIVA Vs INTENSITA’ DELL’INTRO
CORPO Vs STRUTTURA DEL PEZZO
Un suggerimento: cercate in rete quali sono i descrittori sensoriali della birra e provate a inventarne di nuovi, così come succede per la musica. Tant’è che, a ben pensarci, le note sono soltanto sette ma le combinazioni musicali sono infinite. E lo stesso principio, perché non potrebbe valere anche per la birra? Con i vostri commenti, la prossima settimana pubblicheremo la teoria di abbinamento STILE BIRRARIO E PEZZO MUSICALE. Invitate anche i vostri amici. Basterà un like sulla pagina Virtuale Pub per dire la vostra sull’abbinamento perfetto tra Birra e Musica.
Partecipate perché…NE BERREMO DELLE BELLE, NE BALLEREMO DELLE BELLE, NE CANTEREMMO DELLE BELLE!
di Federico Maria Liperini alias “Bass”
Iscriviti & rimani sempre aggiornato
VirtuAlePub è un grande pub virtuAle, dove poter virtualmente bere e parlare di birre.
Costruiamo INSIEME la più grande comunità di gestori di pub e di amanti della birra,
che si incontrano per parlare, consigliare, cazzeggiare, bere, visitare
…e chissà cos’altro.
Accomodati al bancone virtuAle
Scrivi un commento