
AUTORE
di Federico Maria Liperini alias “Bass”
CATEGORIA
Music & Beer
PUBBLICATO IL
31/07/2020
SOCIAL
Ciao Beer Lovers!
Ciao Music Lovers!
Ciao Beer&Music Lovers!
Ci eravamo lasciati con l’idea di costruire insieme la teoria dell’abbinamento tra STILE BIRRARIO e PEZZO MUSICALE.
La teoria dell’abbinamento, come accade per il cibo, si basa comparazione tra descrittori sensoriali. Ovviamente i descrittori per la birra sono già noti. Per la musica abbiamo pensato di giocare insieme.
Siete appena approdati nel magico mondo di “Virtuale Pub”? Ecco i due principi fondamentali per gli abbinamenti e il suggerimento di qualche descrittore musicale.
- ABBINAMENTO PER CONTRASTO: contrastare il mood, l’atmosfera e l’emozione generata da un pezzo musicale, con l’intenzione dello stile birrario e della birra.
Esempio: BALLATA ROMANTICA (molto dolce e melodica) Vs IMPERIAL PORTER (molto robusta e forte con amaro ibu da 40 fino a 80 e più)
- ABBINAMENTO PER ANALOGIA (CONCORDANZA): assecondare il mood, l’atmosfera e l’emozione generata da un pezzo musicale, con l’intenzione dello stile birrario e della birra.
Esempio: BALLATA ROMANTICA (dolce e melodica) vs BELGIAN BLONDE ALE RIFERMENTATA (impatto dolce in bocca con finale moderatamente amaro e morbida, soave con ibu 25-30)
Ed ecco i descrittori della birra e quelli di un pezzo musicale. La comparazione va fatta con l’equivalente della sequenza: ovvero descrittore 1-1, 2-2, 3-3 e così via.
BIRRA
- INTENSITA’ OLFATTIVA Quantità di profumi
- AMAREZZA: Dato oggettivo, in base a IBU, ma soggetto dalla sensibilità individuale di percepirlo
- CORPO: In relazione al grado alcolico ma completato dalla pienezza e dalla robustezza percepita
- RICCHEZZA RETROLFATTIVA: Piacevolezza degli aromi in bocca
- EQUILIBRIO GUSTATIVO: L’insieme delle sensazioni olfattive, gustative e tattili
- MORBIDEZZA: Sensazione setosa e delicata rilasciata sulla lingua
- ACIDITÀ: Capacità di pulire la bocca e richiedere un secondo sorso
MUSICA
- INTENSITÀ DELL’ATMOSFERA: Romantica, divertente, drammatica…
- LINEA MELODICA: Graffiante, dolce, ballerina, saltellante…
- STRUTTURA DEL PEZZO: Semplice, articolato…
- RICCHEZZA EMOTIVA FINALE: L’emozione che lascia dopo averla ascoltata
- MEMORABILITÀ: Capacità del pezzo di entrare in testa
- GENERE MUSICALE: Rock, pop, brit pop, heavy, hard …
- INTENSITA’ VOCALE DEL CANTATO Quanto è bella la voce e quanto è bravo il cantante
Che altro aggiungere…NE BERREMO DELLE BELLE, NE BALLEREMO DELLE BELLE, NE CANTEREMO DELLE BELLE, NE ABBINEREMO DELLE BELLE!
di Federico Maria Liperini alias “Bass”
Iscriviti & rimani sempre aggiornato
VirtuAlePub è un grande pub virtuAle, dove poter virtualmente bere e parlare di birre.
Costruiamo INSIEME la più grande comunità di gestori di pub e di amanti della birra,
che si incontrano per parlare, consigliare, cazzeggiare, bere, visitare
…e chissà cos’altro.
Accomodati al bancone virtuAle
Scrivi un commento